IL CLIENTE: DIMMI DI SI WEDDING EVENT
Dimmi di si Wedding Event è una giovane fiera del territorio Veneto, nata nel 2015 dalla passione che unisce diverse attività che ruotano attorno al mondo del wedding. L’edizione del 2016 si è tenuta nella fiabesca cornice del Castello della Mesola e ha visto come ospite d’onore Enzo Miccio, affermato wedding planner professionista del settore.
Oltre all’esposizione merceologica e alla presentazione dei servizi degli espositori, non sono mancate occasioni di intrattenimento, presentazioni, workshop, cocktails ed altre eventi che hanno coinvolto i visitatori in un evento unico e imperdibile. Lo scopo di Dimmi Di Sì – Wedding Event è stato quello di creare un evento all’interno dell’evento: un’occasione per le giovani coppie che stanno progettando il loro matrimonio.
IL PROGETTO
Per questa edizione gli organizzatori e fondatori dell’evento Dimmi di Si – Wedding Event hanno deciso di affidarsi per la gestione dell’evento, comunicazione online e offline, materiali grafici e ufficio stampa alla nostra agenzia di Comunicazione e Web Marketing OnOff Communication. Da sempre attenti agli obiettivi di comunicazione, il nostro team di persone ha affiancato gli organizzatori in tutte le fasi dell’evento, nello specifico:
- Organizzazione Evento Offline;
- Ufficio stampa e media relation con stampa e radio;
- Creazione Logo e Sito web;
- Gestione canali social;
- Grafiche Offline (manifesti, cartellonistica, flyer);
- Realizzazione e Monitoraggio Comunicati Stampa;
- Gestione delle relazioni con fornitori ed espositori;
- Gestione Ticketing e registrazione ingressi;
- Pubblicità Online con Banner e Fb Advertising;
- Redazionali su testate in target.
Organizzazione Eventi + Ufficio Stampa + Social Media Marketing
Organizzare un evento significa pianificare con cura ogni singolo dettaglio al fine di raggiungere gli obiettivi di visibilità e partecipazione dell'azienda.
I RISULTATI
Dimmi di Si Wedding Event è stato un progetto stimolante da ogni punto di vista: tempistiche molto ristrette, nessuna brand identity legata all’evento e la moltitudine di fiere di settore ci hanno spinto a creare una comunicazione ad alto impatto emotivo legata allo storytelling per differenziarci nel territorio. In pochi giorni abbiamo raccolto più di 300 iscritti e un’affluenza record.


