Black Friday 2020: i consigli per una strategia vincente

Black Friday 2020: i consigli per una strategia vincente

Black-Friday-2020

Il Black Friday 2020 è sempre più vicino: ormai manca poco più di un mese all’evento più atteso dagli amanti dello shopping e molti hanno già iniziato a stilare la propria wish list con i prodotti più desiderati. Questa celebre ricorrenza, che si terrà il prossimo 27 novembre, ha origine negli USA, esattamente il giorno dopo la celebrazione del Thanksgiving che –  di fatto – sancisce l’avvio dello shopping natalizio. Durante questa giornata, i consumatori di tutto il mondo andranno a caccia di acquisti,  beneficiando di forti sconti: come ogni anno, anche nel 2020 si prevede che l’online abbia la meglio sugli store fisici, vista anche l’attuale situazione legata alla pandemia in corso.

Gli insights mostrano come il Black Friday 2019 sia stato un vero e proprio successo, basti pensare che Amazon ha toccato numeri da record con una media di 37 ordini al secondo in Italia. Anche negli USA si è verificato un boom di acquisti: sono stati spesi circa 7,4 milioni di dollari, decretando questo Black Friday, il secondo giorno di shopping online più grande di sempre.  I protagonisti sono stati ancora una volta i “Millennials”, i giovani fra i 25 e i 34 anni, che hanno concentrato la loro attenzione in particolare sui piccoli gadget digitali ma anche sul settore del food, dell’abbigliamento e ovviamente su quello dei giocattoli.

Questi trend evidenziano come quella del “Venerdì Nero” sia una moda inarrestabile che di anno in anno sta ottenendo sempre più successo a livello mondiale ma anche nel nostro Paese. Si tratta, perciò, di un’occasione di business irrinunciabile che oltre a comportare un incremento delle vendite nel proprio e-shop può consentire anche un aumento del traffico sul sito e della brand awareness, fidelizzando i propri clienti e attirandone di nuovi. Affinché tutto ciò avvenga,  è fondamentale elaborare una efficace strategia di marketing e comunicazione in anticipo rispetto a questo evento.

Black Friday 2020: le strategie di marketing e comunicazione per il tuo e-shop

In vista del Black Friday 2020 è consigliato elaborare una strategia di comunicazione ad hoc. Uno degli aspetti principali da non perdere di vista è la personalizzazione, creando email ed offerte completamente custom in grado di interpretare al meglio i bisogni del consumatore. Ad esempio, inviare delle comunicazioni sulle sezioni per le quali i singoli utenti hanno mostrato interesse oppure fare delle offerte a tempo che lo spingono a visitare il sito più volte durante la giornata può essere molto efficace.

Black-Friday-2020

Black Friday 2020: le strategie social

Adottare un approccio multichannel è un altro aspetto essenziale per una strategia di successo: oltre all’attività di email marketing, anche la scrittura di blog dedicati con consigli d’acquisto mirati e  la promozione sui canali social del proprio e-shop risulta cruciale. Programmare post e stories su Facebook ed Instagram con hashtag oppure pubblicare dei video su TikTok accattivanti riguardanti i propri prodotti e promuoverli attraverso delle campagne di advertising può essere necessario per aumentare la brand awareness e per attirare i clienti sul proprio e-shop.

Inoltre, sempre in ottica di personalizzazione è importante anche comprendere quali siano i prodotti maggiormente acquistati e preferiti dai consumatori in modo da poter eleggere dei “Best Seller” con lo scopo di guidare tutti coloro che sono indecisi. In tal senso, non bisogna dimenticare l’importanza della user experience: suddividere il sito in categorie ben definite renderà la navigazione più facile ed intuitiva e l’esperienza di acquisto migliore. L’e-commerce, inoltre, dovrà essere decorato con elementi di design a tema: ad esempio, l’aggiunta di banner e grafiche ad hoc catturerà l’attenzione del consumatore e lo porterà direttamente ai prodotti in un solo clic.

Black-Friday-2020

Black Friday 2020: gestione delle spedizioni

Un e-commerce per funzionare al meglio deve avere anche un buon servizio di gestione del magazzino e delle spedizioni. Nel 2020, la diffusione del Covid-19 e il conseguente successo del settore e-commerce ha consentito alle aziende di confrontarsi con volumi di ordini triplicati in breve tempo. Questo ha permesso di gestire al meglio le scorte e le spedizioni, con l’obiettivo di offrire agli utenti quello che cercano in maniera celere: è importante, infatti, che tutti gli ordini arrivino a destinazione prima del 25 dicembre, visto che molti acquisti sono regali natalizi.

Infine, al termine dell’esperienza d’acquisto per fidelizzare la propria clientela è utile inviare una mail di ringraziamento post-acquisto, allegando una breve survey per testare il grado di soddisfazione dell’utente oppure aggiungendo all’interno del pacco un coupon da utilizzare nel prossimo ordine.

Anche quest’anno la chiave del successo del Black Friday 2020 è l’elaborazione in anticipo di un piano d’azione strategico ed efficace.  Ma non solo, ciò che renderà la vostra comunicazione vincente sarà la capacità di sapersi distinguere dagli altri, realizzando contenuti originali e d’impatto su misura per il tuo target.

Add a comment

*Please complete all fields correctly

Related Blogs

Posted by Erika Airchinsky | 22 Febbraio 2022
Super Bowl: campione pubblicitario
Il Super Bowl oramai viene sentito più che un evento sportivo quasi come una festa nazionale dove gli special guests sono davvero speciali. Quest’anno lo show ha visto Mary J....
Black Friday 2021 OnOff tips
Posted by Erika Airchinsky | 18 Novembre 2021
Black Friday 2021: sei pronto ad affrontarlo?
Al Black Friday manca una settimana, il countdown è già iniziato e chiunque abbia un eCommerce, piccolo o grande che sia, è sicuramente alle prese con gli ultimi preparativi per...
eventi digitali
Posted by Linda Pasqualato | 15 Settembre 2020
Eventi digitali: l’esperienza virtuale di Aveda
Il 2020 è senza dubbio un anno di svolta, un momento storico unico che ha sancito dei profondi cambiamenti in moltissimi ambiti sociali. Possiamo definirlo l’anno della trasformazione digitale che...